You are here

Informazione

<p><strong><span style="color:#FF0000;">&ldquo;NON LASCIO IL SAN CARLO, IL DECRETO DEL GOVERNO &Egrave; DISCRIMINATORIO&rdquo; </span>- </strong>IL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO, STEPHANE&nbsp;<strong>LISSNER, SI OPPONE AL PENSIONAMENTO E </strong...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:51
Estratto dell'articolo di Francesco Specchia per “Libero quotidiano”   Lissner - SanCarlo Ci mancava anche la lettera aperta e ilj’accuse alla Alfred Dreyfus, giusto per restare nel melodramma. Con un - neanche troppo inatteso colpo di teatro Stéphane Lissner non lascerà il 1° giugno il ruolo di direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli.   Lissner in una missiva invia...
Categorie: Informazione

Pd, Elly Schlein: «A chi pensa che sia finita dico che abbiamo solo cominciato»

Corriere.it - Politica - Mer, 31/05/2023 - 17:47
Dopo la sconfitta alle Comunali, la segretaria del Pd parla in una diretta Instagram: «Domani al Senato chiederemo al governo di non dirottare fondi del Pnrr nella direzione della produzione di munizioni e armamenti»
Categorie: Informazione

<p>GLI SPAGNOLI DI &ldquo;BBVA&rdquo; FANNO LA PRIMA MOSSA: <span style="color:#FF0000;">TUTTI I CORRENTISTI SARANNO REMUNERATI CON UN TASSO ANNUO DEL 2%</span>, CON VERSAMENTO MENSILE. &Egrave;&nbsp;LA SECONDA BANCA, DOPO &ldquo;ILLIMITY&rdquo; DI...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:44
Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per “La Stampa”   bbva Bbva rompe il fronte bancario sui conti correnti. L'istituto spagnolo, attivo in Italia da ottobre 2021 con un'offerta esclusivamente digitale, ha comunicato ai suoi clienti italiani che inizierà a remunerare anche i depositi a vista. Si tratta, per intendersi, dei comuni conti utilizzabili per effettuare le spese...
Categorie: Informazione

<p><strong>COSA NON SI FA PUR DI AGITARE &ldquo;L&rsquo;ALLARME FASCISMO&rdquo; -<span style="color:#FF0000;">&nbsp;</span></strong>&ldquo;PIAZZAPULITA&rdquo;,&nbsp;CONDOTTA DA CORRADO FORMIGLI,&nbsp;ATTRIBUISCE, SBAGLIANDO, ALLA SCUOLA &ldquo;SAFFI...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:36
Comunicato Genitori della scuola Saffi-Borsi   MODULO DI UNA SCUOLA DI ROMA IN CUI SI CHIEDE LA RAZZA DEGLI STUDENTI Il Comitato Genitori della scuola Saffi-Borsi ribadisce il proprio sconforto nel vedere che nel questionario statistico proposto ai genitori da un centro clinico accreditato dalla Regione Lazio e non direttamente dalla scuola Saffi come erroneamente riportato dai gior...
Categorie: Informazione

Schlein: “Mettetevi comodi, non ci fermiamo. No a fondi del Pnrr per produrre armi all’Ucraina”

Quotidiano.net - Politica & Economia - Mer, 31/05/2023 - 17:33

Roma, 31 maggio 2023 - "Il cambiamento non è un pranzo di gala. Mettetevi comodi, abbiamo un lavoro lungo da fare. Noi non ci fermiamo. Abbiamo da ricostruire una prospettiva dando speranza al Paese. Facciamolo tenendo botta". Queste alcune frasi di Elly Schlein, tornata a parlare dopo i risultati negativi raccolti dal Pd nei ballottaggi delle elezioni amministrative. La segretaria del Pd è stata protagonista di una diretta sul suo profilo Instagram. Pnrr e armi all’Ucraina, nomina del commissario per la ricostruzione delle zone alluvionate in Emilia-Romagna, caro affitti, e soprattutto il confronto con il governo di Giorgia Meloni: questi i temi toccati da Schlein.

I fondi del Pnrr e le armi all'Ucraina

"Vengano in parlamento a riferire cosa vogliono fare sul Pnrr - ha detto in diretta Instagram la segretaria del Pd -. Domani c'è una votazione in Europa su un regolamento per gli strumenti comuni per produrre munizioni. Su questo il Pd ha due punti fermi: il primo à che non abbiamo alcun dubbio sul pieno supporto dell'Ucraina, il secondo è che non è accettabile utilizzare risorse e fondi del Pnrr e di coesione per produrre munizioni e armamenti. E domani al Senato chiederemo al governo Meloni un impegno nero su bianco a non dirottare i fondi di coesione nella produzione di armamenti".

Commissario per la ricostruzione in Emilia-Romagna

"Stiamo ancora aspettando la nomina del commissario" per la ricostruzione delle zone alluvionate in Emilia-Romagna, ha attaccato Schlein. "Serve chi conosce i territori e non si potrebbero capire scelte diverse se non dettate da interessi di bottega o politici. Il governo faccia in fretta".

Caro affitti

"Oggi in Parlamento la destra ha affossato una mozione del Pd sul caro affitti che chiedeva di assicurare gli impegni del Pnrr per avere più alloggi pubblici per studenti". Il governo, ha proseguito Schlein, "affossa le nostre richieste per cercare di sopperire a ciò che stanno manifestando gli studenti".

Categorie: Informazione

Flavia Ferrari, l'ex mezzofondista è morta mentre faceva jogging

Quotidiano.net - Politica & Economia - Mer, 31/05/2023 - 17:30

Roma, 31 maggio 2023 - Lutto per l'atletica italiana. L'ex mezzofondista Flavia Ferrari, classe 1999, è morta questa mattina, mercoledì 31 maggio. La 24enne si era ritirata tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020 dall'atletica a livello agonistico (che praticava con addosso la maglia della Studentesca Rieti), per poter curare alcuni seri problemi di salute che non le avevano permesso di continuare l'attività sportiva come l'aveva sempre fatta.

L’amore per l’atletica 

Si era ritirata dai campi di gara ma non aveva perso l'amore per l'atletica. con Libertas Castelgandolfo Albano e Studentesca, ha vestito le maglie di FIDAL Lazio e della Nazionale.

In un lungo post sui social aveva spiegato tutto, annunciando al mondo sportivo che tanto amava sin da bambina la sua decisione obbligata di lasciare l'atletica.

Da poco a casa dall’ospedale 

Romana di Tor Tre Teste, Ferrari è deceduta presumibilmente a causa di un malore mentre faceva jogging. Saranno gli accertamenti disposti dalle autorità a chiarire le cause del decesso. Solo poche ore fa, la laziale festeggiava sui social le sue dimissioni da una struttura sanitaria, una delle numerose che l'hanno accolta in questi anni per curarla e supportarla; un percorso che lei documentava con foto e post, senza perdere il suo sorriso.
 

Categorie: Informazione

<p><strong><span style="color:#FF0000;">SVEGLIA! NON ESISTE NESSUN EFFETTO SCHLEIN -&nbsp;</span>RENATO MANNHEIMER SPIEGA CHE NEI SONDAGGI IL PD DI ELLY E&rsquo; DATO AL 20.4, UN PUNTO IN PI&Ugrave; DEL 19.1% OTTENUTO DA LETTA ALLE POLITICHE. </strong>...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:28
Estratto dell'articolo di Renato Mannheimer per “il Giornale”   PEDRO SANCHEZ ELLY SCHLEIN - MEME BY OSHO Tutti a prendersela con Elly Schlein. È vero che il cosiddetto «effetto Schlein», dovuto alle aspettative della sinistra per la neosegretaria e che si era manifestato con un rialzo (dal 19,1% ottenuto alle politiche, al crollo sino al 16% sino a prima delle primarie, fino al 20...
Categorie: Informazione

<p><span style="color:#FF0000;">&ldquo;IL SESSO ALLA MIA ET&Agrave;? IO PARLEREI PI&Ugrave; DI COCCOLE&rdquo;</span> &ndash; ORIETTA BERTI COMPIE 80 ANNI E RIVELA DI NON ESSERE PIU&#39; UNA TIGRE DEL MATERASSO: &ldquo;OGNUNO VIVE L&rsquo;ET&Agrave;...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:20
  Estratto dell'articolo di Chiara Maffioletti per www.corriere.it   ORIETTA BERTI NEL 1973 Giovedì compirà 80 anni, eppure Orietta Berti non è mai stata così giovane. «Per me sarà una giornata normale, come le altre», racconta lei con quell’allegria non di maniera che è la sua cifra oltre che la sua forza. «Festeggerò lavorando, come sempre: due anni fa sul set di “Mille” Fe...
Categorie: Informazione

<p><span style="color:#FF0000;">VIDEO-FLASH!</span> L&#39;AEREO PIU&#39; GIALLOROSSO DEL MONDO &ndash; MALAGO&#39; MEJO DEL RAGIONIER FILINI: ORGANIZZA IL CHARTER PER PORTARE A BUDAPEST POLITICI E SVIPPATI ROMANISTI E ARRINGA LA CIURMA: <span style=...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:18
Perrotta Rosella Sensi Totti e Cassetti GIOVANNI MALAGO SULL AEREO PER ANDARE A VEDERE LA FINALE DI EUROPA LEAGUE DELLA ROMA A BUDAPEST damiano dei maneskin vola a budapest per roma siviglia edoardo leo FRANCESCO TOTTI ROSELLA SENSI ANTONELLO VENDITTI noemi vola a budapest per roma siviglia pietro castellitto .
Categorie: Informazione

<p>RESA DEI CONTI &ndash; IL BASTONE E LA CAROTA DEL GOVERNO: <span style="color:#FF0000;">PRIMA ANNUNCIA CHE DOMANI A PALAZZO CHIGI SI TERR&Agrave;&nbsp;UN INCONTRO CON I VERTICI DELLA CORTE DEI CONTI</span>, POI FORMALIZZA L&rsquo;EMENDAMENTO SUI...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:17
fitto meloni POTERI CORTE DEI CONTI, ARRIVA EMENDAMENTO DEL GOVERNO (ANSA) - Il governo ha formalizzato la presentazione di un emendamento sui poteri della corte dei Conti al decreto sulla PA. Lo ha annunciato in apertura di seduta Walter Rizzetto, presidente della commissione Lavoro della Camera che esamina il decreto con la commissione Affari Costituzionali.   INCONTRO TRA GOVE...
Categorie: Informazione

<p><span style="color:#FF0000;">&Egrave; STATO RITROVATO IL CORPO DI DENISE GALAT&Agrave;</span>, LA STUDENTESSA 18ENNE DI UNA SCUOLA DI POLISTENA, IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, DISPERSA DA IERI: ERA CADUTA NEL FIUME LAO DOPO CHE IL GOMMONE SUL...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:15
Estratto dell'articolo di Carlo Macrì per www.corriere.it   denise galata 4 È stato ritrovato il corpo senza vita di Denise Galatà, la studentessa diciottenne di una scuola di Polistena (RC), dispersa da ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao, nel parco del Pollino, dal gommone su cui si trovava per praticare rafting. Lo hanno reso noto i carabinieri. Ad individuare il co...
Categorie: Informazione

<p><span style="color:#FF0000;">VASCO AL MASSIMO! </span>- PASSANO GLI ANNI, ARTISTI E CANZONI, MA C&#39;&Egrave; UNA COSA CHE RIMANE SEMPRE LA STESSA: L&#39;AMORE DEGLI ITALIANI PER VASCO ROSSI - <span style="color:#FF0000;">IL ROCKER DI ZOCCA HA...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:14
VASCO ROSSI Estratto dell'articolo di Paolo Macarti per “Libero quotidiano”   Pensare che il suo primo concerto nell’anno di grazia 1979, a Bologna, venne organizzato quasi per scherzo. Uno sliding-door tipico del personaggio che sarebbe diventato. Vasco Rossi […] ricorda così quel momento di 44 anni fa: «Mi disse Bibi Ballandi: “Ti ho organizzato un concerto in Piazza Maggiore, a B...
Categorie: Informazione

Crisi Pd, Cuperlo: "Occupiamoci di poveri e stipendi"

Quotidiano.net - Politica & Economia - Mer, 31/05/2023 - 17:12

Il deputato dem Gianni Cuperlo, da sempre "pensatore" influente soprattutto per la componente del partito che guarda più a sinistra, analizza nel podcast le ragioni della batosta del Pd alle Comunali e pone una serie di temi alla leader Elly Schlein. "Un partito - dice - non può vivere unicamente dentro le istituzioni e deve fare una sintesi nel rispetto delle tante idee della sua comunità". Sa che con questa destra, forte e chiara sulle cose che intende realizzare, "contano anche i numeri, perché da soli non si va da nessuna parte". Quindi sì a un'alleanza che riparta dai "comitati" come ai tempi di Prodi e che recuperi anche un progetto con le altre forze dell'opposizione. Ma se ora è Meloni a occuparsi delle tasse dei più poveri, in un mondo che pare ribaltato, la sinistra come fa? "Dei poveri dobbiamo occuparci noi - sollecita Cuperlo - per esempio dei 5 milioni che l'anno scorso non sono riusciti a curarsi, dell'emergenza abitativa, dei salari che hanno subìto un decremento di 3 punti percentuali e sono fermi da 30 anni". Questa visione e questo tipo di messaggio sono mancate a Schlein, la segretaria che diceva di voler cambiare tutto ma che, invece, ora è sotto accusa per essere stata reticente su alcuni temi popolari e poco presente in alcuni passaggi decisivi, perfino dopo l'alluvione nella regione, l'Emilia Romagna, di cui era stata vice presidente.

Ha collaborato Marco Santangelo

Categorie: Informazione

Investimenti per 200 milioni e un Piano Nazionale per le biotecnologie

Il Sole 24 Ore.com Prima Pagina - Mer, 31/05/2023 - 17:07
La multinazionale Msd annuncia l’aumento di investimenti in Italia per la produzione di farmaci oncologici e il ministro Adolfo Urso porterà a settembre all’attenzione del Consiglio dei Ministri un provvedimento legislativo che affronterà le biotecnologie di frontiera
Categorie: Informazione

<p>BASTA LAGNE SULLA DESTRA CHE SI PRENDE LA RAI: <span style="color:#FF0000;">LA LOTTIZZAZIONE &Egrave; SEMPRE ESISTITA</span> &ndash; GIAN ANTONIO STELLA: &ldquo;PER QUANTO FACCIA SCHIFO, L&rsquo;ANDAZZO &Egrave; STATO VOLTA PER VOLTA USATO DAI...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:06
roberto zaccaria foto di bacco Estratto dell'articolo di Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”   «In Rai, per farmi felice, sono pronti a dire che ho fatto coppia d’attacco con Maradona, ho battuto Pantani in salita e ho incontrato Dio».   Chi l’ha detto: il neo amministratore delegato della Rai Roberto Sergio sotto il cui regno la destra ha fatto la recente ondata ...
Categorie: Informazione

<p>ELLY, MA CHE STAI A D&Igrave;? &ndash; <span style="color:#FF0000;">LA SCHLEIN</span> FA UNA DIRETTA INSTAGRAM PER UN&rsquo;ANALISI DELLA SCONFITTA E COME AL SOLITO <span style="color:#FF0000;">LA BUTTA IN SUPERCAZZOLA</span>: &ldquo;IL CAMBIAMENTO...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:04
        Visualizza questo post su Instagram                       Un post condiviso da elly schlein (@ellyesse)     SCHLEIN, METTETEVI COMODI, NOI NON CI FERMIAMO elly schlein 3 (ANSA) - "Il cambiamento non è un pranzo di gala. Mettetevi comodi, abbiamo un lavoro lungo da fare. Noi ...
Categorie: Informazione

<p><span style="color:#FF0000;">QUALCUNO HA PARLATO DI SICCIT&Agrave;? </span>&ndash; DOPO UN MAGGIO ORRENDO, IL MALTEMPO NON CI D&Agrave; TREGUA E <span style="color:#FF0000;">RITARDA L&rsquo;INIZIO DELLA BELLA STAGIONE</span>: AVREMO TEMPO INSTABILE...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 17:03
Estratto dell'articolo di www.lastampa.it   pioggia 6 Addio siccità. In due parole possiamo sintetizzare quello accaduto nel mese di maggio e quello che, sotto il profilo meteorologico, i maggiori centri di calcolo mondiale prevedono con un focus particolare per l’Italia. Pioggia e temporali si alterneranno a giornate soleggiate, ma con un deciso aumento sotto i profilo pluviometric...
Categorie: Informazione

<p><strong>MEMENTO GORI - <span style="color:#FF0000;">MARCO TRAVAGLIO SI CUCINA GIORGIO GORI </span>CHE L&rsquo;HA SPARATA GROSSA SOSTENENDO CHE &ldquo;CON LA VITTORIA DI GIACOMO POSSAMAI A VICENZA SI COMPLETA L&rsquo;ASSE CHE LUNGO L&rsquo;A4 VEDE...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 16:57
marco travaglio Estratto dell’articolo di Marco Travaglio per “il Fatto quotidiano”   Leggendo le dotte analisi degli esperti sulla sconfitta del Pd stavamo per precipitare nel sonno dei giusti, quando ci ha destati e trafitti un’illuminazione: l’incipit di un tweet di Giorgio Gori, sindaco renziano di Bergamo.   Che recita testuale: “Con la vittoria di Giacomo Possamai (a Vic...
Categorie: Informazione

<p>PECHINO HA MENTITO? PER LA PRIMA VOLTA, A PI&Ugrave; DI TRE ANNI DALLO SCOPPIO DELLA PANDEMIA,&nbsp;<span style="color:#FF0000;">UNO SCIENZIATO CINESE AMMETTE CHE IL CONTAGIO POTREBBE ESSERE PARTITO DAI LABORATORI DI WUHAN</span>. UNA TESI SOSTENUTA...

Dagospia - Mer, 31/05/2023 - 16:56
Estratto dell'articolo di Matteo Legnani per “Libero quotidiano”   il virologo cinese George Gao A più di tre anni dall’esplosione della pandemia di Covid, uno scienziato cinese ha dichiarato per la prima volta pubblicamente, oltretutto a un organo di informazione non cinese, che l’ipotesi secondo cui il contagio partì dai laboratori dell’Istituto di virologia di Wuhan «non può esse...
Categorie: Informazione

Consumo di suolo, in Italia si cementificano 2 metri quadrati al secondo

Quotidiano.net - Politica & Economia - Mer, 31/05/2023 - 16:53

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha rilevato come il 7,1% del suolo nazionale sia consumato da opere di cementificazione, rispetto a una media Ue del 4,2%; ciò ci posiziona come quinto peggior Paese d’Europa.

A livello regionale, la Lombardia raggiunge il 12,1% di occupazione, seguita dall’11,9% del Veneto e dal 10,3% della Campania. L’Emilia Romagna, tragicamente colpita in queste settimane da alluvioni e frane, tra il 2020 e il 2021 è stata la terza Regione per consumo di suolo, con un incremento di 658 ettari ogni anno.

Il consumo di suolo in Italia, solo nel 2021 ha superato la soglia dei 2 metri quadrati al secondo, sfiorando i 70 Km2 di nuove coperture artificiali in un anno (edifici, infrastrutture, insediamenti commerciali, logistici, produttivi, ecc).

Nel Bel Paese, purtroppo, alimentata anche da ragioni economiche, è particolarmente diffusa la propensione alla cementificazione rispetto a scelte urbanistiche di carattere più sostenibile (nature based solution).

Le opere di depavimentazione, specie in nord Europa, ad esempio, sono alla base di molti interventi di rigenerazione urbana: prediligere il verde all’asfalto, infatti, rende il terreno più drenante in caso di forti piogge e aiuta a combattere il caldo durante i periodi di siccità e afa, oltre a rendere più verdi gli spazi urbani.

Una propensione tutta italiana, quindi, incompatibile con l’emergenza climatica in atto.

“La rigenerazione urbana riguarda una serie di misure e investimenti, pubblici o privati, volti a creare un impatto positivo in aree urbane poco sviluppate o degradate - commenta Alessandro Gatti, Presidente di Rehalta -. In termini macroeconomici, si tratta di uno degli strumenti più completi ed efficaci che i governi possono utilizzare, non solo per guidare lo sviluppo economico, ma anche per promuovere città più inclusive, resilienti e sostenibili. Ne conseguono anche un aumento del valore delle proprietà immobiliari, si generano risparmi energetici che portano a una riduzione delle emissioni di C0₂, andando a valorizzare gli edifici locali, per rendere più belli i quartieri e migliorare la qualità della vita”.

La quasi totalità degli interventi di Rehalta prevede la rigenerazione di vecchi stabili obsoleti, o la riconversione a residenziale di immobili commerciali o artigianali in disuso, oltre allo sblocco di cantieri fermi, per completarli. I progetti consegnati o in lavorazione nel 2023 prevedono complessivamente 126 abitazioni.

“Rehalta ha in questo momento cantieri in corso d’opera per un totale (in vendita) di 62 milioni di euro. È previsto l’investimento di altri 40 milioni complessivi nei prossimi 18 mesi. Attualmente siamo in fase di rigenerazione a Milano Affori, in via Astesani, con la costruzione di un edificio residenziale al posto di un fondo commerciale chiuso e sistemazione di un’area verde per la collettività. A Sanremo, il cantiere abbandonato di Villa Fiorita oggi è un’elegante residenza con parco e ci occuperemo anche di un vecchio immobile abbandonato che affaccia sul porto per valorizzarlo. A Bordighera in pieno centro, uno stabile in disuso con posteggio dismesso per le ambulanze, diventerà un’elegante residenza. A Monza abbiamo sostituito un vecchio capannone con una residenza circondata dal verde. Abbiamo inoltre progetti a Volterra, dove interveniamo in un cantiere bloccato con un completamento delle opere e una valorizzazione; mentre a Carate Brianza un vecchio capannone artigianale chiuso da molti anni lascerà spazio a eleganti ville con giardino. In tutti i progetti vengono create ampie zone di verde, spesso a uso della collettività, posteggi, strutture residenziali a basso impatto ambientale, per i materiali utilizzati, le caratteristiche architettoniche e il livello energetico (per di più classe A4), ad elevato comfort abitativo e rispettose della storia e dell’ambiente circostanti. Vogliamo creare valore impattando il meno possibile sul suolo, preservando il verde e alimentandolo” conclude Gatti.

L’importanza della rigenerazione urbana e dello stop al consumo di suolo è dimostrata anche dall’impegno dell’esecutivo che ha inserito un fondo da 160 milioni nella Legge Bilancio 2023 su questo tema. “Lo stanziamento complessivo, per gli anni dal 2023 al 2027 previsto al comma 695 è articolato in 10 milioni di euro per l’anno in corso, 20 milioni nel 2024, 30 milioni nel 2025 e 50 milioni in ciascuno degli anni 2026 e 2027. A maggio è stato presentato un disegno di legge al riguardo . La tematica è di strettissima attualità, speriamo che l’impianto legislativo possa davvero rappresentare un passo concreto verso un approccio generalizzato più sostenibile, in favore di un’urbanistica più attenta al verde, al benessere e al futuro” commenta Luca Di Paola, AD di Rehalta.

Ulteriori numeri sulla rigenerazione urbana della Lombardia – fonte ISPRA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” - anno 2022 Nel 2022 la superficie di territorio della Lombardia interessata da ambiti di riqualificazione urbanistico-territoriale è stata pari a 310 Km 2 , in calo del 44% rispetto ai 557 Km 2 del 2014, e corrisponde a poco meno dell’11% dell’intero suolo antropizzato della regione. Di questa superficie, il 30% circa riguarda ambiti di trasformazione territoriale (90,5 Km 2 ), il restante 70% afferisce alla rigenerazione urbana (221 Km 2 ). Le province di Bergamo e Pavia riscontrano un incrementato della superficie di trasformazione, oggi giunta a quota 35%, mentre la città metropolitana di Milano mantiene il primato degli ambiti di rigenerazione con il 32% delle superfici, in calo del 4% rispetto al 2014.

Categorie: Informazione

Pagine

Subscribe to Associazione Radicali Friulani aggregatore - Informazione