Lily-Rose Depp è un’attrice e modella simbolo della Generazione Z. Di lei si parla molto, ultimamente, per l’uscita di ‘The Idol’ su Sky e Now Tv dal 5 giugno, presentata al recente Festival di Cannes. Si preannuncia una serie all’insegna dell’alto tasso erotico, dello scandalo, della provocazione e delle immancabili polemiche. Ma a far parlare è anche il talento dei protagonisti, la Depp junior e il rapper Abel "The Weeknd" Tesfaye.
‘The Idol’Reduce da un esaurimento nervoso e da un tour che è andato a rotoli, Jocelyn, artista fragile e tormentata, desiderosa di successo, vuole riprendersi quello che le spetta e punta a diventare la più grande e acclamata popstar degli Stati Uniti. Un giorno, in un club, fa un incontro fatale: conosce Tedros, impresario di locali notturni losco quanto attraente agli occhi di Jocelyn. Tra i due scatta una scintilla destinata a divampare in una passione distruttiva.
Chi è Lily-Rose DeppVanessa Paradis e Johnny Depp sono diventati genitori di Lily-Rose Depp nel 1999. La giovane artista parla perfettamente 2 lingue, francese e inglese. Ha trascorso gran parte della sua infanzia tra 2 città, Parigi e Los Angeles. Il primo ruolo da attrice è stato nel film ‘Tusk’. Sono poi seguite altre parti in ‘Yoga Hosers’ (2016) e ‘The King’. Tra i suoi film più recenti ci sono ‘Confini e dipendenze’, ‘Voyagers’, ‘Silent Night’, ‘Wolf’.
La musicaLily-Rose ha raccontato tempo fa che quando era più piccola avrebbe voluto fare la cantante, seguendo le orme della madre. Quando aveva solamente 1 anno, ha fatto in qualche modo il suo debutto discografico in un album inciso dalla Paradis, ‘Bliss’, grazie a una canzone a lei dedicata, ‘La ballata di Lily-Rose’. Successivamente, diventata adulta, ha scritto lei stessa 1 canzone per un’altra opera musicale di sua madre Vanessa, ‘Love Songs’, uscito nel 2013. Ma poi, ha spiegato la Depp junior, quando ha cominciato a recitare si è sentita molto a proprio agio e ha preferito proseguire lungo quella strada.
La modaNonostante la giovane età, fin dall’adolescenza Lily-Rose è diventata un’icona di stile per la Generazione Z. Aveva solo 16 anni quando ha cominciato a lavorare come modella posando per un servizio fotografico per il magazine australiano ‘Oyster’. Nel 2015 è stata scelta da Karl Lagerfeld come nuovo volto della maison Chanel.
Vita privataDa poco l’attrice, dopo diversi mesi di rumors, ha confermato la sua storia d’amore con la rapper 070 Shake (nome d’arte di Danielle Balbuena). In precedenza, dal 2018 al 2020, la Depp ha avuto una relazione con il collega Timothée Chalamet, conosciuto sul set di ‘The King,’. In seguito l’artista avrebbe avuto qualche flirt passeggero, per esempio quello con Austin Butler (visto e apprezzato in ‘Elvis’).
È una delle notizie che ciclicamente fa la sua comparsa per poi essere smentita e di nuovo rilanciata a distanza di poco tempo. Ma questa volta sembra essere quella buona. ‘Elisa di Rivombrosa’, la serie tv in costume che fu un vero successo nei primi anni Duemila, tornerà in tv puntate nuove di zecca.
FontiA riportare l’indiscrezione è ‘Torino Cronaca’, attraverso le conferme indirette di alcune location e di luoghi ed enti piemontesi che potrebbero essere interessati dalle riprese, come il Comune di Aglié, la Sovrintendenza delle Belle Arti di Torino (che ha in gestione il Castello Ducale, alle porte del capoluogo piemontese, dove sono stati girati molti episodi delle prime stagioni). Sia l’una che l’altra istituzione sarebbero state contattate dalla produzione della fiction per girare almeno 12 nuove puntate. Sarebbero in atto trattative molto serrate tra le varie parti coinvolte.
AnticipazioniPer ora ci sono alcuni punti di domanda ancora non chiariti; tuttavia, in base ai primi rumors trapelati, la nuova ‘Elisa di Rivombrosa’ rientrerà, a livello di trama, nella saga in costume che ha dato il via a stagioni di successo, ma sarà legata alla continuazione della mini serie di una sola stagione trasmessa nel 2007 e intitolata ‘La figlia di Elisa – Il ritorno a Rivombrosa’. Non è ancora certo che la fiction possa essere trasmessa nuovamente su Mediaset (all’epoca era uno dei titoli di punta di Canale 5 in prima serata) o se andrà sulla Rai (fortemente richiesta dalla nuova dirigenza) o ancora se sarà realizzata per girare sulle piattaforme di streaming come Netflix o Prime Video.
Il castSempre secondo quanto riportato da ‘Torino Cronaca’, per quel che riguarda il cast, è un’altra voce in via di definizione. Nel nuovo capitolo di ‘Elisa di Rivombrosa’ il pubblico potrebbe rivedere Vittoria Puccini, la storica Elisa, in alcune puntate ma tramite immagini di archivio e salti temporali della narrazione. Non ci sarebbe, invece, traccia di Alessandro Preziosi alias il Conte Fabrizio Ristori. Per ora tra le attrici papabili della nuova generazione circolano i nomi di Benedetta Porcaroli, Ludovica Nasti e Alice Pagani. Sul fronte maschile, si parla di Jacopo Olmo Antinori, Andrea Arcangeli e Filippo Scotti.
‘Elisa di Rivombrosa’Le prime tre stagioni di ‘Elisa di Rivombrosa’ sono andate in onda dal dicembre 2003 al dicembre 2005 su Canale 5. La fiction fu molto apprezzata e premiata con quattro Telegatti attribuiti nel 2004 al personaggio maschile dell’anno (Preziosi), a quello femminile (Puccini), alla serie come migliore fiction e come trasmissione dell’anno.
Stagione 1Nei primi episodi della serie conosciamo Elisa Scalzi, povera, ma con un animo ricco e nobile. La sua bellezza non passa inosservata e fa breccia nel cuore del conte Fabrizio Ristori. Per Elisa, però, la vita non è semplice: ha trovato l’amore, ma deve combattere con le invidie della servitù e l’ostilità della famiglia aristocratica di Fabrizio. La sua natura mite non deve trarre in inganno: è una moderna eroina che non esita a combattere contro le ingiustizie, rimanendo coinvolta in un complotto ordito contro il re Carlo Emanuele III.
Stagione 2Sventata la congiura ai danni del sovrano, finalmente Fabrizio ed Elisa possono coronare il loro amore. I due si sposano e vivono a Rivombrosa. Dopo un anno, però, nuove insidie minacciano la loro felicità. Un vecchio nemico di Fabrizio, il duca Ottavio Ranieri, viene liberato dal principe Amedeo III, figlio del re. Tutto cambierà precipitosamente quando, nella mattina di Natale del 1773, suo marito sarà ucciso in un'imboscata per mano del ex Governatore Ranieri. A Napoli, a distanza di tre anni da quel lutto e dopo nuove vicissitudini e ulteriori accuse ingiuste, Elisa, che è stata costretta ad allontanarsi da Rivombrosa, vivrà un nuovo amore per il giovane Ufficiale Christian Gray che in realtà è il principe Cristiano Caracciolo di Montesanto.
‘La Figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa’Torniamo a Rivombrosa, negli ultimi anni del Settecento. Agnese, figlia di Elisa e del conte Fabrizio Ristori – chiamata così in onore della compianta nonna paterna – torna nella tenuta dopo aver studiato in Francia. Suo fratello vorrebbe vederla sposata affinché goda di sicurezza economica, agi e protezione, ma lei cerca il vero amore. In occasione di un concerto, Agnese fa un incontro particolare: conosce un misterioso nobiluomo, che le fa battere il cuore. Ma dovrà rivaleggiare con la marchesa Lucrezia Van Necker, vecchia conoscenza di Fabrizio e di Elisa. Come la madre, Agnese è indomita e integerrima e, come il padre, è piena di ardore e ostinazione.
Gli interpretiNelle prime due stagioni gli interpreti principali della serie in costume sono stati Vittoria Puccini (Elisa), Alessandro Preziosi (Fabrizio), Antonella Fattori (Anna), Jane Alexander (Lucrezia), Kaspar Capparoni (Giulio), Luca Ward (Ottavio Ranieri), Cesare Bocci (Antonio), Linda Batista (Isabella), Regina Bianchi (la piccola Agnese), Philippe Leroy (Re Carlo Emanuele III).
Ne ‘La Figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa’ (considerata praticamente la terza stagione della fiction) i protagonisti sono Sarah Felberbaum (Agnese da grande), Giulio Berruti (Marchese Andrea Casalegno Van Necker), affiancati – solo per citarne alcuni – da Giorgio Borghetti (Capitano Lorenzo Loya), Paolo Seganti (Conte Martino Amadeo Ristori di Rivombrosa), Anna Safroncik (Marchesa Vittoria Granieri Solaro), Valentina Pace (Marchesa Emilia Radicati di Magliano), Giorgio Marchesi (Aldo Corsini), Angela Melillo (Principessa Luisa di Carignano), Jane Alexander (Lucrezia Van Necker).
In attesa della nuova serie targata ‘Elisa di Rivombrosa’ si possono rivedere gratuitamente le puntate precedenti su Mediaset Infinity, la piattaforma di streaming di Mediaset: le prime due stagioni comprendevano ciascuna 13 episodi, la terza, ovvero quella della ‘Figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa’, da 8 episodi.
Roma, 3 giugno 2023 – Ha ingerito per errore un involucro di cocaina ed è morto. La vittima è un uomo di 69 anni, affetto demenza senile, la tragedia a Roma. Il 69enne dopo avere assunto inavvertitamente della droga che aveva con sé un amico del figlio si è sentito male ed è deceduto.
Il dramma è avvenuto in un appartamento di via Carlo Arturo Jemolo, a San Basilio, sul posto è intervenuta la polizia. Secondo quanto ricostruito, in casa erano presenti la moglie, il figlio e un conoscente di quest'ultimo.
Il 69enne avrebbe, quindi, rovistato tra effetti personali del ragazzo e dopo avere trovato un involucro con della cocaina l'avrebbe ingerita. La droga ha quindi provocato il decesso dell'uomo. L'amico del figlio è stato denunciato per possesso di sostanze stupefacenti.
C’è una novità per i milioni di utenti che utilizzano quotidianamente il social media Twitter: stiamo parlando delle Community Notes, ovvero un fondamentale strumento che permetterà agli utenti di avvisare altri utilizzatori della piattaforma rispetto a contenuti visivi potenzialmente fasulli.
Si tratta, in sostanza, di un modo attraverso il quale gli stessi iscritti al social potranno fare fact checking, nonché di uno strumento particolarmente utile in un contesto online complesso dove sempre più spesso, da adesso in poi, sarà possibile trovare foto e immagini fasulle create attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Come spiegato dalla stessa azienda in un comunicato ufficiale, l’obiettivo di questa funzionalità è stato fin da subito quello di offrire alla comunità mondiale che usa Twitter fonti di informazione più affidabili e sicure. Collaborando insieme, dunque, gli utenti potranno aggiungere ulteriore contesto a quelli che potrebbero essere cinguettii poco affidabili, se non addirittura vere e proprie fake news.
Chiunque può potenzialmente contribuire ad aggiornare i tweet con maggiori informazioni: se la nota inserita dall’utente di turno venisse valutata positivamente da un numero sufficiente di contributors la nota stessa verrà visualizzata sul tweet. In ogni caso, prima di poter avere accesso a questa funzionalità sarà necessario iscriversi al programma per diventare contributor.
Twitter ha spiegato che si tratta di un processo assolutamente trasparente, motivo per cui l’algoritmo delle Community Notes è stato reso disponibile in modalità open source sulla piattaforma GitHub, con tutti i dettagli del caso riguardo al suo utilizzo.
Tali note, come specificato dal social media, non rappresentano in alcun modo il punto di vista di Twitter, che non potrà assolutamente editarle o modificarle. Nessun tweet che include una Community note potrà dunque essere rimosso dal social, a meno che non violi palesemente le regole di condotta e i termini e condizioni di servizio (o le direttive sulla privacy).
Quanto detto fino a questo punto rappresenta lo strumento generico riferito ai tweet scritti, ma il social media ha di recente implementato le Notes anche per quanto riguarda le singole immagini. Considerato l’alto rischio di creazione di fake news legato a un uso sconsiderato della IA (pensiamo ad esempio alle recenti immagini di Donald Trump arrestato dalla polizia) Twitter considera infatti necessario difendere gli utenti anche da questo tipo di rischio, assicurandosi che chiunque possa segnalare alla piattaforma anomalie o falsità.
La mossa di Twitter è così stata annunciata da parte dell’azienda:
“Dalle immagini generate con l’Intelligenza Artificiale ai video manipolati, è molto comune imbattersi in contenuti ingannevoli. Da oggi stiamo testando questa funzionalità che mette nelle mani degli utenti un vero e proprio superpotere: vedrete presto apparire alcune note (nella sezione Media notes) legate a immagini caricate di recente e ovviamente anche su immagini future. Se siete un contributor con un punteggio Writing Impact di 10 o superiore potrete vedere una nuova opzione su alcuni tweet ai quali potrete aggiungere delle note. L’opzione potrà essere selezionata se la foto è potenzialmente fuorviante, indipendentemente dal tweet a cui è legato. I lettori e gli utenti che sono in grado di votare vedranno le note che gli autori hanno inserito in modo leggermente diverso. Risulta quindi evidente a tutti che tali note dovrebbero essere interpretate come un elemento riguardante l’immagine, e non riguardante il tweet specifico. Il punteggio potrà dunque aiutare a capire se una nota fa o meno riferimento ad un tweet specifico”.
Napoli, 3 giugno 2023 - Rapina un centro scommesse insieme a due complici e colpisce il titolare con un martello, prima di venire investito da un'auto. E' successo a Napoli, dove i Carabinieri hanno arrestato un 50enne già noto alle forze dell'ordine. I tre rapinatori sono entrati in un centro scommesse in corso Marianella armati di martello, coltello e pistola, riuscendo a portare via 6mila euro.
Durante la rapina, il titolare del centro scommesse è stato picchiato e colpito anche con il martello. I tre sono fuggiti ma non sono riusciti a entrare in auto perché uno di loro è stato investito da un altro veicolo proveniente dal senso opposto.
I Carabinieri, arrivati sul posto pochi istanti dopo, lo hanno trovato a terra. L'uomo, che stringeva ancora il martello tra le mani, è stato arrestato. In attesa del giudizio di convalida, ora è ricoverato all'ospedale Cardarelli per una frattura al femore sinistro. Proseguono le indagini dei Carabinieri per identificare e rintracciare gli altri componenti del gruppo, scappati con la refurtiva.