Roma, 8 giugno 2023 - Diventano più facili i rinnovi dei contratti a termine entro i 12 mesi. Un emendamento approvato al decreto lavoro del primo maggio stabilisce che entro i primi 12 mesi i contratti a termine potranno essere non solo prorogati ma anche rinnovati “liberamente”, senza le causali previste per i rapporti superiori all’anno.
MARINA ELVIRA CALDERONE MINISTRA DEL AVOROAl momento un contratto a termine, entro i 12 mesi, può essere rinnovato solo in presenza di causali, mentre può essere prorogato liberamente entro il primo anno, ma successivamente con le causali. La modifica non è retroattiva: per il computo dei 12 mesi, infatti, si tiene conto solo dei contratti stipulati successivamente all'entrata in vigore del decreto.
In base alla modifica, “il contratto può essere prorogato e rinnovato liberamente nei primi dodici mesi e, successivamente, solo in presenza delle” causali.
L'attuale disciplina sui contratti di lavoro prevede che al contratto possa esse apposto "un termine di durata non superiore a dodici mesi”: il contratto può avere una durata superiore, ma comunque “non eccedente i 24 mesi”, solo in presenza di alcune condizioni. Il rinnovo può avvenire “solo a fronte” di quelle condizioni. Mentre la proroga è libera nei primi dodici mesi e, successivamente, solo in presenza delle causali.
Per rendersi conto della novità e della differenza rispetto a oggi, basta un esempio: se oggi si stipula un contratto a termine di sei mesi e lo si rinnova anche solo di un mese si deve inserire la causalità, anche se si rimane entro i 12 mesi. Con la riforma prevista dall’emendamento, il rinnovo del contratto entro l’anno non richiede più l’indicazione della causale.
Annecy, 8 giugno 2023 – Si aggira per il parco, occhiali scuri sugli occhi e turbante in testa. Ha un coltello in mano, e sembra voler colpire ancora. Un video riprende il presunto assalitore di Annecy, che stamani ha ferito almeno 6 persone, di cui 4 bambini, in un’area verde attrezzata della città dell’Alta Savoia, alle pendici delle Alpi. Un anziano e due fratellini sono in pericolo di vita. Anche gli altri due bimbi sono gravi.
Sul movente lavorano gli inquirenti francesi. Secondo testimoni, prima di colpire l’uomo avrebbe urlato “in nome di Gesù”, mostrando un ciondolo al collo, forse un crocifisso.
Siriano, 31 anni, è stato arrestato dalla polizia, intervenuta prontamente. In base a quanto riportano fonti locali, si chiamerebbe Abdalmasih H. e sarebbe un richiedente asilo. Lo scorso aprile, scrive Le Parisien, ha ottenuto lo status di rifugiato in Svezia. Non era noto alle forze dell’ordine francesi. Ferito in modo non grave dagli agenti, si trova ora in ospedale in stato di fermo.
Nel video lo vediamo correre dopo aver già colpito. "Ha cominciato a saltare e a gridare – ha raccontato un testimone –. Poi si è rivolto verso i passeggini”, accanendosi sui bambini, a ripetizione. “Quando l'attentatore ha visto che era circondato dalla polizia – dice un altro presente – si è diretto verso una coppia ed è partito direttamente con il coltello contro un nonno, che era lì con la moglie, e l'ha pugnalato”. E’ accaduto intorno alle 9.40.
Francia sotto choc per l'attacco ai bambini ad AnnecyPorte girevoli nel cuore di Damiano David? A giudicare dai video che circolano sul web potrebbe anche sembrare, ma spesso la realtà è più complessa di quanto un semplice video possa mostrare. Il cantante dei Maneskin è uscito allo scoperto pubblicando una story su Instagram nella quale ha annunciato la fine della sua relazione con Giorgia Soleri.
Una relazione che durava del 2017 e che ha visto i due essere un po' quasi dei simboli rock, una coppia che stava resistendo anche alla ribalta di paillettes, lustrini e tentazioni ad ogni angolo del globo terracqueo. E invece così non è stato: Giorgia Soleri e Damiano David si solo lasciati dopo sei anni d'amore.
Una dichiarazione pubblica che si è resa necessaria all'indomani della diffusione sui social network di un video che ritrae il cantante romano mentre bacia una ragazza che non è di certo Giorgia Soleri. A proposito, chi è la ragazza baciata da Damiano David in una discoteca di Formentera? Risalire al suo nome è facile, anche perché da tempo si fa vedere insieme ai Maneskin: è la ventiduenne Martina Taglienti, modella per grandi marchi come Luna Passos ovvero la nuova fiamma della bassista Victoria De Angelis.
Da diverso tempo tanto Martina Taglienti quanto Luna Passos fanno parte della crew dei Maneskin e quindi non è escluso che la liaison con il frontman della rock band romana possa essere nata diverso tempo fa. Quindi quando ancora Damiano David e Giorgia Soleri stavano ancora insieme. Anche perché le foto insieme ad altri esponenti della band – o con loro commenti – non appartengono solo agli ultimi giorni. Sarà vero amore fra Martina Taglienti e Damiano David? Impossibile dirlo adesso, chi vivrà – e li seguirà – vedrà.
Roma, 8 giugno 2023 – Mentre il Btp Valore registra acquisti per 16 miliardi nella quarta giornata di collocamento, il governo si prepara a sfruttarne il successo per ampliare la propria offerta di titoli dedicati ai piccoli risparmiatori. L’obiettivo, ribadito più volte dal Ministero dell’Economia, è quello di riportare il debito pubblico in mani italiane, nel momento in cui la Banca centrale europea inizia a liberarsi dei titoli di Stati acquistati negli ultimi anni, con la riduzione del bilancio che da luglio accelererà dai 15 miliardi di euro attuali a circa 30.
Btp Valore, quanto rendono 10.000 euro in 4 anni? I calcoliA confermare i nuovi arrivi di Btp dedicati ai clienti retail è stato il responsabile del Debito pubblico presso il Mef, Davide Iacovoni. “Sicuramente saranno proposti dei nuovi Btp Valore anche nel corso di quest’anno e molto probabilmente nel 2024” ha detto il funzionario.
La strategia“Stiamo assistendo ad un crescente interesse di investitori molto piccoli dal punto di vista della detenzione di risorse finanziarie” ha proseguito Iacovoni. “Persone fisiche con un'entità di risparmio anche modesta”. L'esperto ha poi spiegato che “siamo in una fase in cui i tassi di interesse sono ben più elevati anche rispetto a qualche mese fa ed in questo contesto, oltre al problema dell'inflazione da cui ci si vuole proteggere, c'è anche il tema di mettere a reddito i propri risparmi che magari sono tenuti in conto corrente senza remunerazione”.
Il debito in mano agli italianiCon l’obiettivo che resta quella di accrescere la massa di titoli in mani italiane. Oggi la quota di investitori domestici nel debito pubblico “è molto bassa, molto contenuta e quindi vediamo margini per un incremento molto importante”, ha aggiunto Iacovoni.
Da questo punto di vista, gli ultimi dati sono molto positivi. Secondo Bankitalia, a febbraio famiglie e imprese non finanziarie avevano in tasca il 9,9% del debito pubblico, circa 61 miliardi di euro in più rispetto al 7,8% registrato l’anno prima. Per quanto riguarda le aste di titoli di Stato, le emissioni vanno avanti.
I prossimi appuntamentiDopo il Btp Valore, il cui collocamento è partito il lunedì e si concluderà domani, il calendario di giugno è molto fitto, con altre 5 emissioni in programma.
Il 9 sarà la volta dei Bot a scadenza annuale e semestrale, il 13, invece, si terrà un’asta Btp a medio-lungo termine (ovvero con scadenza tra i 3 e i 7 anni, ma che possono arrivare anche a 30). Il 27 giugno toccherà ai Btp Short (tra i 18 e i 30 mesi) e i Btp€i, quelli indicizzati all’inflazione europea (scadenze da 5, 10, 15 e 30 anni), mentre il 18 torneranno sul mercato i Bot e il 30 ci sarà un’altra asta di titoli a medio-lungo termine.
Nel complesso, quest’anno lo Stato dovrà raccogliere quasi 400 miliardi per rifinanziare i buoni e altri 70-80 per coprire il disavanzo. E, ora che l’ombrello della Bce è venuto meno, per mettersi al riparo da eventuali scossoni sui mercati, Palazzo Chigi punta ad ampliare la platea di investitori italiani, sia istituzionali che retail, interessati a sottoscrivere le obbligazioni del Tesoro.
Da qui la scelta di lanciare diversi tipi di titoli destinati a raccogliere quei 1.520 miliardi di euro depositati nei conti correnti, come appunto il Btp Valore e il Btp Italia. Entrambi gli strumenti sono stati studiati per incoraggiare un atteggiamento da cassettista, tipico dei piccoli risparmiatori a cui si rivolgono.
Il Btp ValoreAl contrario del Btp Italia, fin qui il protagonista assoluto tra i titoli di Stato destinati ai clienti retail, con l’ultima emissione avvenuta a marzo che ha raccolto quasi 10 miliardi di euro, il Btp Valore non è indicizzato all’inflazione. La sua attrattività però deriva da un rendimento che cresce nel tempo mentre le prospettive dell’indice dei prezzi sono in discesa. Il Btp Valore offerto il 5 giugno infatti ha una durata di quattro anni e un taglio minimo di 1.000 euro. Il sistema a scalini porta poi la cedola, che è semestrale, dal 3,25% lordo annuo dei primi due anni al 4% negli ultimi due, in un percorso che si conclude con il premio fedeltà dello 0,5% per chi compra il titolo all’emissione, che si concluderà il 9 giugno, e lo porta a scadenza.
Btp Valore 2023, ecco i rendimenti. Tutto quello che c’è da sapereRoma, 8 giugno 2023 – Mentre il Btp Valore registra acquisti per 16 miliardi nella quarta giornata di collocamento, il governo si prepara a sfruttarne il successo per ampliare la propria offerta di titoli dedicati ai piccoli risparmiatori. L’obiettivo, ribadito più volte dal Ministero dell’Economia, è quello di riportare il debito pubblico in mani italiane, nel momento in cui la Banca centrale europea inizia a liberarsi dei titoli di Stati acquistati negli ultimi anni, con la riduzione del bilancio che da luglio accelererà dai 15 miliardi di euro attuali a circa 30.
Btp Valore, quanto rendono 10.000 euro in 4 anni? I calcoliA confermare i nuovi arrivi di Btp dedicati ai clienti retail è stato il responsabile del Debito pubblico presso il Mef, Davide Iacovoni. “Sicuramente saranno proposti dei nuovi Btp Valore anche nel corso di quest’anno e molto probabilmente nel 2024” ha detto il funzionario.
La strategia“Stiamo assistendo ad un crescente interesse di investitori molto piccoli dal punto di vista della detenzione di risorse finanziarie” ha proseguito Iacovoni. “Persone fisiche con un'entità di risparmio anche modesta”. L'esperto ha poi spiegato che “siamo in una fase in cui i tassi di interesse sono ben più elevati anche rispetto a qualche mese fa ed in questo contesto, oltre al problema dell'inflazione da cui ci si vuole proteggere, c'è anche il tema di mettere a reddito i propri risparmi che magari sono tenuti in conto corrente senza remunerazione”.
Il debito in mano agli italianiCon l’obiettivo che resta quella di accrescere la massa di titoli in mani italiane. Oggi la quota di investitori domestici nel debito pubblico “è molto bassa, molto contenuta e quindi vediamo margini per un incremento molto importante”, ha aggiunto Iacovoni.
Da questo punto di vista, gli ultimi dati sono molto positivi. Secondo Bankitalia, a febbraio famiglie e imprese non finanziarie avevano in tasca il 9,9% del debito pubblico, circa 61 miliardi di euro in più rispetto al 7,8% registrato l’anno prima. Per quanto riguarda le aste di titoli di Stato, le emissioni vanno avanti.
I prossimi appuntamentiDopo il Btp Valore, il cui collocamento è partito il lunedì e si concluderà domani, il calendario di giugno è molto fitto, con altre 5 emissioni in programma.
Il 9 sarà la volta dei Bot a scadenza annuale e semestrale, il 13, invece, si terrà un’asta Btp a medio-lungo termine (ovvero con scadenza tra i 3 e i 7 anni, ma che possono arrivare anche a 30). Il 27 giugno toccherà ai Btp Short (tra i 18 e i 30 mesi) e i Btp€i, quelli indicizzati all’inflazione europea (scadenze da 5, 10, 15 e 30 anni), mentre il 18 torneranno sul mercato i Bot e il 30 ci sarà un’altra asta di titoli a medio-lungo termine.
Nel complesso, quest’anno lo Stato dovrà raccogliere quasi 400 miliardi per rifinanziare i buoni e altri 70-80 per coprire il disavanzo. E, ora che l’ombrello della Bce è venuto meno, per mettersi al riparo da eventuali scossoni sui mercati, Palazzo Chigi punta ad ampliare la platea di investitori italiani, sia istituzionali che retail, interessati a sottoscrivere le obbligazioni del Tesoro.
Da qui la scelta di lanciare diversi tipi di titoli destinati a raccogliere quei 1.520 miliardi di euro depositati nei conti correnti, come appunto il Btp Valore e il Btp Italia. Entrambi gli strumenti sono stati studiati per incoraggiare un atteggiamento da cassettista, tipico dei piccoli risparmiatori a cui si rivolgono.
Il Btp ValoreAl contrario del Btp Italia, fin qui il protagonista assoluto tra i titoli di Stato destinati ai clienti retail, con l’ultima emissione avvenuta a marzo che ha raccolto quasi 10 miliardi di euro, il Btp Valore non è indicizzato all’inflazione. La sua attrattività però deriva da un rendimento che cresce nel tempo mentre le prospettive dell’indice dei prezzi sono in discesa. Il Btp Valore offerto il 5 giugno infatti ha una durata di quattro anni e un taglio minimo di 1.000 euro. Il sistema a scalini porta poi la cedola, che è semestrale, dal 3,25% lordo annuo dei primi due anni al 4% negli ultimi due, in un percorso che si conclude con il premio fedeltà dello 0,5% per chi compra il titolo all’emissione, che si concluderà il 9 giugno, e lo porta a scadenza.
Btp Valore 2023, ecco i rendimenti. Tutto quello che c’è da sapereDamiano David e Giorgia Soleri si sono lasciati? La story pubblicata oggi dal cantante dei Maneskin non lascerebbe spazio a dubbi. Così come non ne lasciava il video che immortalava il frontman della rock band romana in discoteca a Formentera – il gruppo musicale era in Spagna per partecipare al Primavera Festival - avvinghiato a un'altra ragazza. Video che ha subito fatto il giro del web e che ha fatto sorgere numerosi dubbi fra i fan. Che hanno quindi puntato il dito accusando il frontman di tradimento nei confronti della fidanzata Giorgia, che nel frattempo era in giro per l’Italia per la promozione di alcuni prodotti di make up.
"Io e Giorgia abbiamo deciso di lasciarci ormai da qualche giorno e quindi non ci sono stati tradimenti di nessun tipo": la dichiarazione che Damiano David affida a una story sul proprio profilo Instagram è chiara. Il cantante è stato il primo dei due ad uscire allo scoperto, mentre la ormai ex compagna ha pubblicato per ora soltanto immagini di lavoro.
Sin dal 2017, anno della partecipazione dei Maneskin a X Factor e quindi dell'inizio di fatto della loro carriera con il secondo posto conquistato nel talent show dietro Lorenzo Licitra, Damiano David e Giorgia Soleri erano sotto i riflettori. Eppure la notorierà non sembrava aver dato loro fastidio. Anzi, Giorgia Soleri sembra averne tratto decisamente beneficio - la partecipazione all'ultima edizione di Pechino Express in coppia con Federippi ne è un esempio -, vista anche l'eco mediatica che hanno potuto avere in questo modo le battaglie di cui si è fatta portatrice.
Tuttavia era stata la stessa Soleri in diverse occasioni nel corso degli ultimi anni a ribadire di non voler essere identificata solo come "la fidanzata di Damiano dei Maneskin". Dopo la rottura con il fidanzato, la ragazza potrà finalmente dimostrare di saper camminare con le proprie gambe.
Città del Vaticano, 8 giugno 2023 – Dopo l’intervento di ieri all’intestino, Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, “riuscendo a riposare in modo prolungato” ed è ora “in buone condizioni generali, vigile e in respiro spontaneo”. Queste le ultime notizie riferite dal portavoce del Vaticano, Matteo Bruni.
Veduta del Policlinico Universitario Agostino Gemelli dove Papa Francesco e' stato ricoverato per un intervento chirurgico all'intestino, Roma, 8 giugno 2023.///A general view shows the Agostino Gemelli University Hospital where Pope Francis admitted for abdominal surgery, in Rome, Italy, 08 June 2023. Pope Francis underwent an operation for an abdominal hernia on wednesday 07 June at the Gemelli hospital in Rome, where he is expected to stay for "several days", the Vatican said. ANSA/GIUSEPPE LAMII medici che si stanno occupando del decorso post operatorio del Pontefice hanno riferito che gli esami di controllo di routine risultano buoni e che il Papa “osserverà il necessario riposo post operatorio” per tutta la giornata di oggi.
Una nota del Vaticano informa che è stato “informato dei messaggi di vicinanza e affetto giunti nelle ultime ore ed esprime la sua gratitudine, chiedendo nel contempo di continuare a pregare per lui”.
L’interventoIeri il Santo Padre è stato sottoposto a un’operazione chirurgica all’intestino. A eseguirla il professor Alfieri, che ha spiegato come l’intervento sia stato programmato “per un laparocele incarcerato in corrispondenza della cicatrice delle pregresse operazioni chirurgiche laparotomiche effettuate negli anni passati. Tale laparocele causava al Santo Padre, da alcuni mesi, una sindrome subocclusiva intestinale dolorosa ingravescente”.
Nessuna complicazione nè in sala operatoria nè durante l’anestesia generale, Bergoglio “ha reagito bene”, ha dichiarato ieri Alfieri.
Il tutto è durato circa 3 ore, e intorno alle 18 il Papa è stato trasferito nel Reparto Solventi, al decimo piano del Policlinico Gemelli, nell’appartamento a lui riservato.
"Dormiva ancora", ha raccontato Massimo Antonelli, direttore del reparto di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia Clinica. Al suo risveglio, “alla domanda se sentisse dolore, il Santo Padre ha risposto più con cenni della testa che con le parole, rassicurando tutti noi che stava bene e che non provava alcun dolore fisico”, ha aggiunto Antonelli.
Nell’appartamento in cui ora Papa Francesco si trova c’è una vera e propria Terapia intensiva. La stanza era stata così allestita nel 2005, per l’ultimo intervento chirurgico di Papa Giovanni Paolo II.