You are here

Il Carroccio: abbiamo salvaguardato un valore

Testo: 

TRIESTE - "Il Tribunale amministrativo regionale ha stabilito che la Regione Friuli-Venezia Giulia ha legiferato bene, e tra l'altro non è la prima volta che lo dice. Tutti i discorsi fatti sui figli erano fuorvianti, anche perché tre milioni non spostano molto, nella sorte di un bambino, e la sentenza lo ha dimostrato. La nostra legge è finalizzata a valorizzare e promuovere la famiglia, e dunque ne consegue che si sostengono economicamente le nascite all'interno di un'unione legittima". Beppino Zoppolato, segretario della Lega, che all'epoca aveva sfidato dei malumori (tra gli alleati del Polo, ma anche all'interno del suo gruppo, specie tra le donne), si dice contento del pronunciamento. "Non sto dicendo che la legge è perfetta. Qualche smagliatura c'è sempre, in qualsiasi norma, dunque può verificarsi la situazione in cui viene penalizzato chi avrebbe bisogno d'aiuto. E si può pensare certamente ad uno strumento ad hoc. Però, se si intende considerare la famiglia un valore, e noi riteniamo sia giusto farlo, è necessario riconoscere certi contributi soltanto alla famiglia. Poi, se il costume cambierà, se si modificherà la costituzione, che fa riferimento alle unioni coniugali, si potranno fare altre leggi. Ma per ora ribadiamo la centralità della famiglia".
"Ho avuto la notizia, ma prima vorrei esaminare il dispositivo della sentenza, per capirne i motivi. Se, a parere dei legali, ci saranno dei margini per insistere, ci attiveremo sicuramente per proseguire nell'azione di ricorso", osserva invece il capogruppo dei Ds Alessandro Tesini. "Il Tar, presumo, può essere stato condizionato dalle affermazioni della legge, riguardanti un argomento per il quale l'autonomia regionale conferisce competenza primaria. Ha detto, in qualche modo: il diniego è corretto, perché risponde al dettato della legge così come è stato formulato".
"Le nostre critiche nascevano da un giudizio negativo sul piano politico prima che giuridico. Giudizio che viene mantenuto. Tra l'altro, all'epoca il nostro gruppo aveva prospettato anche un'ipotesi di incostituzionalità, cosa sulla quale il Tar non si può pronunciare", conclude Tesini. "Valuteremo anche questa via".
L.S.

Data: 
Giovedì, 21 February, 2002
Autore: 
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Friuli
Stampa e regime: 
Condividi/salva