You are here

Cammino in discesa per la pdl Capezzone che «sposa» Bersani

Testo: 

Il via libera di Montecitorio po­trebbe arrivare già questa setti­mana, al massimo la prossima. La proposta di legge Capezzone sulla semplificazione delle procedure per la nascita di nuo­ve attività imprenditoriali, da ie­ri all'esame dell'aula della Ca­mera, dopo mesi di lavoro, po­trà passare al vaglio del Senato entro fine aprile. Accordo fatto per l'integrazione delle norme sulla nascita dell'impresa in un giorno previste originariamen­te dal disegno di legge Bersani sulle liberalizzazioni. Sarà lo stesso presidente della commis­sione Attività produttive della Camera, Daniele Capezzone, primo firmatario della proposta di legge, a realizzare questa sin­tesi politica mettendo a punto un emendamento all'articolo 1 della pdl per «integrare e fonde­re una buona parte delle norme contenute nel ddl governativo e realizzare un unico atto normativo», spiega Capezzone. Visto il largo consenso sul provvedimento si punta a un voto unani­me di Montecitorio. «L'obiettivo, spiega Capezzone nella sua relazione, è quello di consenti­re alle imprese di liberarsi di quei vincoli amministrativi, spesso ingiustificati e costosi, che altro non fanno che inibire lo slancio creativo e propositivo di tanti imprenditori, senza alcune reale utilità per la collet­tività». Capezzone spiega che in Italia le autorizzazioni che un imprenditore deve ri­chiedere e ottenere per far par­tire concretamente la sua attivi­tà oscillano fra le 58 e le 80, molte delle quali del tutto inuti­li. «Si tratta - sottolinea il presi­dente della commissione Attivi­tà produttive - di una situazio­ne non più sostenibile: il nostro deve essere un Paese che fa il tifo per le imprese, e non che le guarda con sospetto». Capezzone punta ad un'approvazione bi-partisan e lascia quindi ampi margini di manovra all'opposi­zione. «Naturalmente - dice -proprio in considerazione del cammino bipartisan del provve­dimento, e della grande lealtà e correttezza delle forze di oppo­sizione, che non hanno mai fat­to mancare il loro apporto, sarà utile ed opportuno, anche in questa fase, far tesoro di ulte­riori integrazioni, suggerimenti e modifiche».

Data: 
Martedì, 17 April, 2007
Autore: 
S.C.
Fonte: 
FINANZA&MERCATI
Stampa e regime: 
Condividi/salva