You are here

LETTERA APERTA A MARCO PANNELLA E A TUTTI I DIRIGENTI NAZIONALI RADICALI

Testo: 

Per chiarezza questo documento non rappresenta un sostegno a Decidere.Net, a Daniele Capezzone e alle sue scelte politiche. Con esso si affronta altro, che riguarda chi nel partito radicale (o meglio nella galassia radicale) ci sta e vuol continuare a starci, e il come possa continuare a farlo.

*

Noi, dirigenti, iscritti, militanti, simpatizzanti radicali rivolgiamo questa lettera aperta a Marco Pannella e a tutti i dirigenti nazionali radicali.

Quella che vede contrapposta molta parte della dirigenza radicale a Daniele Capezzone è ormai questione che tracima dal piano politico, come dimostra quanto avvenuto in chiusura dei lavori dell’ultimo Comitato nazionale di Radicali Italiani.

Si possono criticare le scelte politiche ed anche i comportamenti da parlamentare di Daniele Capezzone, come di qualunque altro compagno, ma quella che stiamo vivendo si dimostra sempre più come una lotta interna di crescente violenza, colma di colpi bassi e senza regole, che ci sta portando ad esaurire in questa follia collettiva le nostre già poche energie.

Noi, firmatari di questa lettera, non ci riconosciamo nella mozione particolare dell’ultimo Comitato nazionale, per il contenuto ad personam delle sue premesse e per la modalità con la quale è stata condotta la votazione in quella fase finale dei lavori; così come, per gli stessi motivi, non ci riconosciamo in una parte del contenuto delle pagine a pagamento acquistate su Il Foglio e Il Riformista. Tutta questa vicenda è stata una brutta pagina, estranea alla storia e alla teoria politica radicale.

Noi, firmatari di questa lettera, auspichiamo che cessi questo attacco scomposto e controproducente nei confronti di Daniele Capezzone (come per il “prossimo Daniele Capezzone” che verrà) e si passi ad una fase dove tutte le diversità interne possano essere valorizzate o, almeno, considerate semplicemente come tali e non come un attacco alla vita del partito. Siamo o non siamo quelli della doppia tessera, quindi anche della possibilità di percorrere parallelamente storie politiche diverse? Siamo o non siamo il partito delle Associazioni che possono nascere senza bisogno di chiedere al centro se sono accettabili o utili i temi politici e le linee programmatiche che intendono perseguire?

Noi, firmatari di questa lettera, sentiamo l’esigenza di una riflessione approfondita su come ri-organizzarci, su quali nuove regole siano necessarie per garantire un futuro e una crescita - anche territoriale - all’intera area che i radicali oggi rappresentano.

Noi, firmatari di questa lettera vediamo il rischio della fine di una storia, che è anche la nostra storia personale, che abbiamo amato e amiamo e che soprattutto riteniamo ancora necessaria al paese, e che oggi vediamo messa in discussione dal comportamento di buona parte della dirigenza radicale.

Caro Marco, ricordi? “Fai quello che devi, accada quello che può”. Questa lettera che ti rivolgiamo è quello che riteniamo di dover fare. Ciò che potrà accadere dipenderà soprattutto da te ma anche dal comportamento di tutti coloro che hanno a cuore le sorti e la storia dei Radicali.

Con affetto.

Igor Boni – Torino - Comitato nazionale Radicali Italiani
Antonio Bacchi – Firenze – Direzione nazionale Radicali Italiani
Monica Mischiatti – Bologna - Comitato nazionale Radicali Italiani
Donatella Corleo – Palermo - Comitato nazionale Radicali Italiani

Data: 
Giovedì, 12 July, 2007
Autore: 
-
Fonte: 
RADICALI.IT
Condividi/salva

Commenti

Vi invito ad aderire quanto prima.

Dal sito di radicali.it:
"Hanno superato quota 200 le firme raccolte in calce ad una lettera aperta promossa da Igor Boni (Comitato nazionale Radicali Italiani), Antonio Bacchi (Direzione nazionale Radicali Italiani), Monica Mischiatti e Donatella Corleo (Comitato nazionale Radicali Italiani).

Tra gli oltre 200 firmatari vi sono complessivamente 19 membri del Comitato, 2 della Direzione, numerosi dirigenti di associazioni territoriali.

E’ ancora possibile aderire, oltre che inviare un commento, scrivendo alle mail dei promotori:

ant.bacchi@tiscali.it
igorboni@hotmail.com
monica_mischiatti@yahoo.it
donatellacorleo@tiscali.it"

Solo una domanda, anche i semplici simpatizzanti, o militanti, possono aderire o la cosa vale solo ed esclusivamente per gli iscritti?
PS. Se la risposta fosse positiva io aderirei senz'altro anche perchè un ultima possibilità bisogna concederla a tutti, e quindi anche a Pannella, però, in ogni caso, sul suo esito finale positivo, nutro fortissimi dubbi in merito.
Daniele

Possono aderire anche i semplici simpatizzanti, basta segnalarlo nell'email.