You are here

ZOPPOLA - Rotonda in via Giardini, ok dalla Giunta

Testo: 

ZOPPOLA - Approvato il progetto preliminare dell’opera che sarà realizzata a breve. Costerà 200 mila euro.

Rotonda in via Giardini, ok dalla Giunta

Approvato il progetto preliminare per la nuova rotonda di via dei Giardini. È stata una riunione di Giunta comunale particolarmente intensa quella che si è tenuta nei giorni scorsi a Zoppola. La seduta ha preso il via con l'assegnazione al comandante della Polizia municipale, Luigi Ciuto, delle stellette di tenente per l'ottimo lavoro svolto in questi anni.La scaletta della seduta prevedeva poi un'importante deliberazione che ha riguardato l'approvazione del progetto preliminare della nuova rotonda in via Giardini. Un intervento atteso dalla popolazione per la messa in sicurezza della rete stradale. L'opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento regionale già promesso dalla precedente Giunta regionale. L'iter dovrebbe ora arrivare a compimento grazie ad uno stanziamento di 200mila euro.
È stata poi deliberata una gara con nuovo prezzo di vendita per un terreno in località Murlis. Dopo che nella prima tornata nessuno si è fatto avanti, per il prezzo troppo elevato, si è deciso di abbassare la richiesta. Gli introiti della vendita saranno utilizzati per l'acquisto di un terreno, sempre nella località Murlis, localizzato nei pressi dell'ex scuola, che potrà essere utilizzato per attività di carattere ludico ricreative. In seguito è stata approvata la convenzione tra Comune e Poste Italiane per l'acquisto dei buoni mensa presso le loro filiali in vigore per il prossimo anno scolastico.La Giunta ha poi deciso di partecipare alla gara per acquistare il rilevatore di infrazioni semaforiche installato sull'impianto di Cusano. L'impianto attuale è in comodato d'uso con una proroga ad un vecchio contratto non più rinnovabile. La ditta proprietaria del sistema vuole disfarsene e perciò ha indetto una gara che avrà una basa d'asta di 50mila euro. Una spesa che il Comune intende affrontare considerato gli ottimi riscontri in termini di sicurezza ottenuti con il rilevatore.È stata infine approvata la convenzione con la Pro loco per la realizzazione della quarta edizione di Arti e Sapori, in programma in agosto. Il costo previsto si aggira sui 50mila euro, coperti da un finanziamento regionale di 20mila euro e da uno comunale di 5mila (più altri 5mila di spese dirette non previste in convenzione). I restanti 20mila euro saranno coperti da sponsor e quote di partecipazione degli espositori.
E.M.

Data: 
Sabato, 5 July, 2008
Autore: 
E.M.
Fonte: 
Il Gazzettino
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva

Commenti

Francesco, ho erroneamente cancellato il tuo resoconto del CC nel tentativo di inserirlo nello spazio comunicati. Riesci a rimetterlo?

Fatto.

:-D

La sigla CC sta per Comitato Centrale. Ora che abbiamo anche il Corpo di Polizia Municipale militarizzato ti consiglierei di stare molto attento a come parli: la penisola di Kolyma (Siberia orientale) ha molto spazio libero e non e' ancora stata toccata dal surriscaldamento globale.

;-)

 

Francesco