You are here

Guerra e pace: l'Europa non c'è

Testo: 

Il parlamento comunitario boccia tutte le mozioni sulla crisi irachena
Pannella: «Poettering non ha capito nulla, temeva che la nostra posizione suonasse anti-americana»

Il Parlamento Europeo ha bocciato tutte le mozioni relative alla guerra in Iraq. Sul tema sentiamo la reazione a caldo di Marco Pannella, nell'intervista rilasciata ieri a Radio Radicale.
Pannella: «Il mio commento è che l'Europa e il suo Parlamento dimostrano che non pesano e non sanno far nulla. La verità è che non c'è dibattito politico autonomo in Europa e nemmeno all'interno degli Stati europei. Basta ricordare che, fino a prova contraria, i laburisti britannici votano contro Blair ed i conservatori votano a favore. Basta ricordare che il voto dei partiti italiani è un voto automaticamente schiacciato, anche qui, su posizioni che non hanno nulla di singolare e nulla di originale. Quindi la valutazione che posso dare è che solamente se la pace la si fonda sulla libertà dell'Iraq, probabilmente si riuscirà ad acquisire slancio e non solo rabbia nell'opinione pubblica ed anche nella politica».
I deputati radicali hanno presentato un emendamento con 32 firme sulla sua proposta "Iraq libero", emendamento che è stato respinto dal Parlamento.
«Si, perché il presidente Bottering del Ppe non ha capito nulla, aveva paura che la nostra posizione suonasse come vagamente come antiamericana».
Questa cosa vale per i liberali?
«Ritengo che il gruppo liberale del Parlamento europeo sia il più intollerabile, inaccettabile, indegno dei sottogruppi di sottopotere a Bruxelles».

Data: 
Venerdì, 28 March, 2003
Autore: 
Fonte: 
TRIESTE OGGI
Stampa e regime: 
Condividi/salva