Resoconto Consiglio comunale
Seduta straordinaria di lunedi' 29 settembre 2008.
1) Surroga del Consigliere comunale SANTE SARTOR con il Consigliere comunale ROSSETTO LUCA (classe 1979).
Convalida dell'elezione votata da tutti gli schieramenti, opposizione compresa. Quest'ultima ha additato la monavora come partitocratica e lesiva nei confronti propri e dell'assise democratica, effetto dell'aumento delle persone presenti nelle file della maggioranza. In realta' l'unico cambiamento e' quello sul piano dell'esteriorita' dato che il numero di voti rimane invariato.
La legge permette la presenza di assessori non eletti in previsione dell'evenetuale affidamento di referati a tecnici esterni. Tuttavia si e' ormai consolidata come pratica comune in molti consigli quella della dimissione dei consiglieri nominati assessori, al fine di allargare la compagine decisionale. Sebbene il suddetto comportamento possa costituire una distorsione, nel caso zoppolano ritengo sia assolutamente positivo e armonico all'intento partecipativo: i consiglieri subentrati hanno un'eta' media inferore ai 30 anni e sono tutto fuorche' esponenti partitici!
2) Approvazioni verbali seduta precedente
3) Adozione variante numero 29 al Piano Regolatore Generale comunale.
La variante riguarda modifiche e integrazioni alla normativa comunale vigente. Le principali modifiche hanno interessato
L'opposizione si e' astenuta poiche' valuta che il tempo e il materiale messo a disposizione risulta insufficiente per esprimere un giudizio compiuto. Se da un lato e' veritiero che la materia presenta delle com plessita' di studio non indifferenti e' anche vero che i Consiglieri comunali dispongono di un potere di inchiesta pressoche' indisturbato. Ad ogni modo la maggioranza ha risposto positivamente alla richiesta dell'opposizione di istituire le commissioni consiliari (nello specifico quella urbanistica) al fine di approfondire maggiormente le tematiche avanzate poi un consiglio.
Per dovere di cronaca faccio presente che la commissione urbanistica non e' stata ancora costituita (accessoria secondo Statuto) a causa di esperienze pregresse non troppo positive.
4) Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e del permanere degli equilibri di bilancio (ex art. 193 D.Lgs. 267/2000) e di assenza di debiti fuori bilancio (ai sensi art 194 D.Lgs. 267/2000).
L'opposizione si astiene poiche' non in grado di valutare compiutamente la materia: invitano l'esecutivo e nello specifico l'amministrazione comunale a produrre valutazioni e materiale meno auto celebrativo e piu' concreto.
A mio avviso il materiale, anche laddove non e' "autocelebrativo", e' talmente complesso che anche con tutta la semplicita' di questo mondo molti elementi sarebbero di ardua comprensibilita' per I non addetti ai lavori. Qui rilevo un grosos problema di fondo inerente agli effettivi poteri di controllo effettuabile dai singoli consiglieri (rimando ad un futuro articolo del blog).
5) Variazioni al bilancio 2008 I.E.
Opposizione contraria
6) Art. 207 del D.Lgs 267/2000: Prestazione di fidejussione a garanzia del mutuo dell'importo di euro 150.000 a favore del gruppo alpini di Zoppola. Qui e' sorto un animato dibattito, vediamolo con ordine:
I fatti:
nel 2002 gli alpini di zoppola si aggiudicano un terreno in comodato d'uso gratuito per l'edificazione di una nuova sede. Nel frattempo gli alpini si aggiudicano un finanziamento regionale (appoggiati dall'allora vice presidente Gianfranco Moretton). I finanziamenti sono iniziati ad arrivare e I lavori sono iniziati. Al rinnovo del Consiglio regionale le bandiere sono cambiate e i finanziamenti sembrano tardare (sarebbe piu' corretto dire "arrivare").
Le opinioni:
Il comune ha stipulato una convenzione (previsto per legge) per l'aquisizione della proprieta' e l'uso.
7) Comunicazioni del sindaco. No
8) Presentazione interpellanze ed interrogazioni. No.
Per qualsiasi curiosita' o approfondimento: francesco.saraceno@yahoo.it