CAFONALINO - MA L'Annunziata SPEZZA L'INCANTESIMO: "Attenti! Berlusconi e' ricco e quando vuole vi caccia tutti via. Questa e' una distorsione inaccettabile in una democrazia"...
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
(Italpress) - Silvio Berlusconi ha cambiato l'Italia con le sue decisioni veloci. Adeguate alla modernita' dei tempi. E un libro, appena uscito, di Daniele Capezzone lo racconta spiegando i mutamenti della societa' italiana e le necessarie risposte da dare alle esigenze dei cittadini. E' la sintesi degli interventi svolti durante la presentazione del libro di Daniele Capezzone 'Democrazia istantanea', che si e' svolta nella sala convegni di S. Marta in piazza del Collegio Romano a Roma.
Presenti, tra gli altri, i giornalisti Lucia Annunziata e Giuliano Torlontano, i coordinatori Pdl Sandro Bondi e Ignazio La Russa, il presidente dei senatori Pdl Maurizio Gasparri e l'autore il portavoce Pdl, Daniele Capezzone.
Gasparri ha lodato Capezzone "per aver fatto un libro veloce che ci fa ragionare sull'importanza della democrazia che deve essere piu' veloce". Mentre per il ministro dei Beni Culturali "questo libro ci serve per comprendere e capire cosa e' stato in questi anni il 'fenomeno Berlusconi'". Oltretutto, insiste Bondi, "Capezzone scrive che non bisogna avere paura della modernita' come invece fa la sinistra". Per il Pdl insomma un esecutivo forte rafforza la democrazia "e anzi - conclude Bondi - serve per evitare pulsioni antipolitiche".
La questione dell'innovazione viene affrontata anche da La Russa, secondo cui "prendere decisioni rapidamente senza paura del nuovo e' la vera frontiera del Pdl". E in questo - dice l'ex esponente di An - "dobbiamo proseguire sulla strada indicata da Berlusconi che e' un innovatore". La giornalista Annunziata aveva lanciato una provocazione, non raccolta, agli esponenti Pdl esclamando "Attenti! Berlusconi e' ricco, ha i soldi, e quando vuole vi caccia tutti via. Questa e' una distorsione inaccettabile in una democrazia".
Copyright Pizzi
Commenti
SUPREPREMIO LECCA LECCA 2009....
Stefano Santarossa e_mail stefano_santarossa@virgilio.it cell. 348 4077901