You are here

Omaggio ai caduti inglesi della Liberazione

Testo: 

IL 25 APRILE I radicali stamani saranno al cimitero di guerra di Adegliacco: «Non 'cerano mai state commemorazioni, giusto essere presenti»
Alle 11 in piazza Libertà la cerimonia con il vicesindaco Toffoletti. A Cussignacco appuntamento alle 9

I radicali riformatori presidenzialisti oggi renderanno omaggio ai caduti alleati nel corso della guerra di Liberazione. Alle 11.30 hanno annunciato la loro presenza al cimitero "Inglese" di Adegliacco. Nel camposanto riposano caduti inglesi ma anche americani, austrialiani e sudafricani. «Non essendoci mai state, a memoria del custode, altre commemorazioni in questo luogo, nella giornata del 25 aprile, e vivendo oggi più che mai un periodo di anti-americanismo diffuso, spesso subdolo e mascherato, appare per noi necessario essere presenti in uno dei luoghi dove sono sepolti individui che hanno contribuito in maniera indispensabile a renderci persone libere» affermano i radicali. La Sesta Divisione Corazzata entrò a Udine il primo maggio del 1945.
Le sepolture includono caduti degli ultimi giorni della guerra in Italia, qualche prigioniero di guerra, esponenti dell'aviazione, soldati delle truppe dei presidi vicini, nonchè pazienti dell'ospedale generale.
A Udine la manifestazione indetta dal Comitato per la difesa dell'Ordine democrativo alle 11 con deposizione di corone al Tempietto ai caduti di piazza Libertà e intervento del vice sindaco Roberto Toffoletti. Discorso celebrativo di Alberto Buvoli dell'Istituto friulano per la storia del movimento di Liberazione. Alle 11.30 si muoverà il corteo alla volta del Monumento della resistenza dove svolgerà il suo intervento Livio Masarotti, presidente dell'Associazione combattenti della Guerra di Liberazione. Manifestazione anche a Cussignacco, alle 9, con incontro sul sagrato della chiesa per deporre corone d'alloro sulla lapide del comandante partigiano Mario Foschiani, sulla targa in memoria dei fratelli Rojatti a Paparotti e in cimitero sulla tomba dei caduti per la libertà. Alle 10 messa e commemorazione dei caduti al monumento di piazza Giovanni XXIII. Orazione ufficiale di Renzo Flaibani.

Data: 
Venerdì, 25 April, 2003
Autore: 
Fonte: 
IL GAZZETTINO - Udine
Stampa e regime: 
Condividi/salva